Road to Ras Al Khaimah

Questo articolo è parte del dossier

Un articolo di: Alessandro Banfi

Mister Ramy Jallad, Amministratore delegato del Gruppo Ras Al Khaimah Economic Zone (RAKEZ), è un uomo simpatico. Campeggiano alle sue spalle, nel suo ufficio, i modellini di un aereo e di una nave da trasporto. È un esperto della logistica, ma è un entusiasta promotore del suo Paese e degli Emirati Arabi in generale. Ecco che cosa ha detto a Pluralia, illustrando il suo lavoro.

Amministratore delegato del Gruppo Ras Al Khaimah Economic Zone (RAKEZ)

Ramy Jallad

Alessandro Banfi

Può descriverci che tipo di attività sta crescendo in RAKEZ?

Leggi tutto
Riduci
Ramy Jallad

La RAKEZ ospita attualmente 25.000 imprese che operano in 50 settori diversi. Nella prima metà del 2024 abbiamo registrato 6.000 nuove imprese, con una crescita significativa rispetto all’anno precedente. Il settore dei servizi è in testa, con circa 2.400 nuove aziende registrate quest’anno fino a giugno, a testimonianza della crescente domanda di servizi di consulenza, gestione di eventi, marketing e altri servizi professionali fondamentali per un’ampia gamma di industrie. Nello stesso periodo, anche il settore commerciale ha registrato una crescita considerevole, con circa 2.300 nuove iscrizioni. Il commercio generale, la vendita all’ingrosso e altre attività commerciali continuano ad attrarre un gran numero di nuove imprese nella regione. Abbiamo assistito anche a un’impennata nel settore dell’e-commerce, con quasi 700 nuove imprese che si sono iscritte, sottolineando il passaggio a modelli di business digitali. Inoltre, il settore dei media ha aggiunto circa 400 nuove aziende, riflettendo la crescente importanza della creazione di contenuti e dei media digitali. In RAKEZ è disponibile un ampio spettro di opportunità, sia nei servizi, che nel commercio, nell’e-commerce o nei media. Il nostro impegno è quello di offrire un ambiente dinamico che sostenga le imprese nella crescita e nel successo.

Leggi tutto
Riduci
Alessandro Banfi

Che tipo di servizi offrite a un’azienda straniera che arriva negli Emirati?

Leggi tutto
Riduci
Ramy Jallad

RAKEZ è più di un semplice hub commerciale: è un partner per la crescita, progettato per offrire alle aziende internazionali un modo semplice per entrare e prosperare in Medio Oriente. Offriamo pacchetti di allestimento convenienti e strutture moderne, tra cui spazi di coworking, uffici, magazzini, terreni industriali e alloggi per la manodopera in loco. Il nostro approccio one-stop-shop semplifica il processo di allestimento, che in genere richiede da poche ore a due o tre giorni, a seconda dell’attività e della struttura aziendale. Grazie alla nostra gamma di pacchetti a prezzi competitivi, le aziende, siano esse multinazionali o ambiziose startup, possono trovare soluzioni economiche adatte alle loro esigenze. Per quanto riguarda il supporto normativo, RAKEZ offre un ambiente favorevole alle imprese, flessibile e trasparente. Le aziende internazionali spesso vogliono avere il pieno controllo delle loro operazioni e con la nostra opzione di zona franca ottengono esattamente questo: il 100% di proprietà straniera. A ciò si aggiungono aliquote fiscali significativamente più basse, nessun dazio all’importazione o alla riesportazione e nessuna imposta sul reddito personale, dando alle aziende la possibilità di crescere senza i soliti ostacoli finanziari e amministrativi. Il nostro obiettivo è quello di fornire un ambiente favorevole e finanziariamente sostenibile in cui le imprese possano concentrarsi sulla crescita piuttosto che sulla gestione delle complessità normative. La nostra posizione strategica a Ras Al Khaimah è un altro vantaggio fondamentale. Posizionata al crocevia tra Medio Oriente, Africa e Asia meridionale, RAKEZ offre un accesso diretto ad alcuni dei mercati in più rapida crescita del mondo. La vicinanza all’aeroporto internazionale di Ras Al Khaimah e ai principali porti marittimi, come il porto di Saqr, rende la logistica più veloce ed economica, dando alle aziende un vantaggio nel raggiungere i mercati chiave in modo efficiente. Questo punto centrale aiuta le aziende a espandere il loro raggio d’azione e a capitalizzare le opportunità commerciali regionali e globali. RAKEZ ha una comunità imprenditoriale dinamica, che offre un ambiente favorevole e orientato alla crescita, in cui le imprese possono collaborare, innovare e fare carriera.

Leggi tutto
Riduci
Alessandro Banfi

Qual è la sua opinione sul tema della cooperazione, che è al centro del forum?

Leggi tutto
Riduci
Ramy Jallad

La cooperazione è una componente fondamentale della nostra economia globalizzata, cruciale per una crescita sostenuta nell’attuale panorama economico in rapida evoluzione. RAKEZ ha stretto partnership e accordi strategici con diversi consigli d’affari internazionali, organizzazioni commerciali e fornitori di servizi per garantire alle aziende della nostra comunità operazioni senza soluzione di continuità. Solo quest’anno abbiamo ospitato più di 30 delegazioni diplomatiche e commerciali e abbiamo partecipato attivamente a mostre internazionali e roadshow in tutti i continenti. Le nostre collaborazioni e partnership con entità economiche globali quest’anno includono iniziative con la Camera di Commercio Britannica di Dubai, il Consiglio congiunto tedesco-emiratino per l’industria e il commercio, l’Associazione delle Industrie dell’India e altre ancora. Questi sforzi aiutano la nostra comunità ad attingere a solide reti logistiche e ad espandere la propria impronta globale.

Leggi tutto
Riduci
Alessandro Banfi

Qual è la sua opinione sulla forza lavoro straniera? È vero che siete aperti agli immigrati?

Leggi tutto
Riduci
Ramy Jallad

Assolutamente sì, Ras Al Khaimah è aperta e accogliente nei confronti di persone provenienti da tutto il mondo. Espatriati da ogni angolo del mondo scelgono di fare di Ras Al Khaimah la loro casa – ci sono oltre 60 nazionalità che risiedono nell’emirato. Offriamo un ricco bacino di talenti locali e multinazionali, e le aziende hanno la flessibilità di reperire la propria forza lavoro a livello globale. Le aziende con sede a RAKEZ impiegano attualmente circa 82.000 lavoratori, in prevalenza espatriati, a testimonianza del nostro ambiente di lavoro diversificato e inclusivo. I proprietari delle aziende, i loro dipendenti e le persone a carico hanno diritto a un visto di residenza negli Emirati Arabi Uniti, e diversi pacchetti di creazione di aziende RAKEZ prevedono la possibilità di garantire un visto per le loro famiglie, facilitando l’integrazione e la costruzione di una comunità.

Leggi tutto
Riduci
Alessandro Banfi

Se dovesse dire qual è la qualità specifica degli Emirati nel mondo degli affari, cosa direbbe?

Leggi tutto
Riduci
Ramy Jallad

Ras Al Khaimah esemplifica la miscela dinamica di diversità culturale e vitalità economica che definisce gli Emirati. La posizione strategica dell’emirato, a quattro ore di volo da un terzo della popolazione mondiale, e la sua vicinanza a Dubai lo rendono un hub accessibile per il commercio e il turismo internazionale. La stabilità economica, sottolineata da rating di credito di fascia “A”, attira aziende da oltre 100 Paesi, che contribuiscono a un PIL di circa 11,5 miliardi di dollari. Ras Al Khaimah offre un ambiente eccezionale per gli investimenti, con un’economia resiliente e diversificata, con settori chiave come il turismo, l’ospitalità, il settore immobiliare e quello manifatturiero. L’emirato è anche sede di RAKEZ, una delle più grandi zone economiche della regione MENA, che offre pacchetti di allestimento convenienti, strutture moderne come spazi di coworking, uffici, magazzini e terreni industriali, servizi su misura per soddisfare le diverse esigenze degli investitori e una serie di servizi a valore aggiunto per facilitare le operazioni. Inoltre, RAKEZ aiuta gli individui e le famiglie a integrarsi nella comunità con opzioni abitative di alta qualità e servizi di livello mondiale, contribuendo al riconoscimento di Ras Al Khaimah come uno dei luoghi più sicuri e appaganti dove vivere e lavorare nel mondo.

Leggi tutto
Riduci
Alessandro Banfi

Gli Emirati fanno parte dei BRICS. Qual è la sua idea di cooperazione con il cosiddetto Global South? E le relazioni con i Paesi occidentali?

Leggi tutto
Riduci
Ramy Jallad

L’appartenenza degli Emirati Arabi Uniti ai BRICS promuove la collaborazione economica e le opportunità di crescita con i Paesi BRICS, allineandosi al nostro impegno per il multilateralismo e rafforzando i legami con i mercati emergenti. L’impegno nel forum fornisce una piattaforma per scambi significativi che sostengono la stabilità economica e migliorano la cooperazione nel commercio e nella finanza, a beneficio sia del Sud globale che delle nazioni occidentali. Attraverso questa adesione, RAKEZ mira ad attrarre le imprese dei Paesi membri per stabilire sedi regionali e impegnarsi in progetti industriali e logistici su larga scala. Ciò è in linea con le nostre priorità strategiche di promuovere la sostenibilità e la crescita guidata dalla tecnologia. Gli EAU, compresa Ras Al Khaimah, sono impegnati a rafforzare le relazioni con la comunità globale. Apprezziamo i nostri legami internazionali e perseguiamo attivamente accordi commerciali globali a beneficio delle nostre zone economiche. A RAKEZ, ci concentriamo sull’attrazione di aziende innovative e sulla promozione degli investimenti in settori chiave come l’immobiliare, lo sviluppo sostenibile e gli asset digitali, posizionando Ras Al Khaimah come hub centrale per gli affari e l’innovazione. Attraverso le nostre partnership strategiche con i consigli d’affari internazionali e le organizzazioni commerciali, facilitiamo le operazioni senza soluzione di continuità per le aziende della comunità. Il nostro impegno attivo a livello globale si manifesta ospitando delegazioni diplomatiche e commerciali e partecipando a mostre e roadshow internazionali. Inoltre, i nostri impegni globali rafforzano il ruolo di RAKEZ come porta d’accesso al mercato degli Emirati Arabi Uniti e non solo. L’aumento della presenza di aziende dei membri del BRICS, come oltre 5.300 imprese indiane, tra cui importanti operatori come Dabur e Mahindra, e l’espansione di aziende cinesi nel settore manifatturiero e logistico, evidenziano il successo delle nostre iniziative strategiche.

Leggi tutto
Riduci
Giornalista, Autore tv

Alessandro Banfi