Tim Murithi

professore alla Cape Town and Stellenbosch University, South Africa
Tim Murithi

Docente all’Università di Stellenbosch, dirige il Programma di interventi di Costruzione della pace presso l’Istituto per la Giustizia e Riconciliazione di Città del Capo. Ha insegnato alle Università di Uppsala, Bradford, Addis Abeba.

Responsabile del programma delle Nazioni Unite per la Formazione e la Ricerca (UNITAR) a Ginevra, ha servito come consigliere/consulente per la Commissione dell’Unione Africana per gli affari politici, la pace e la sicurezza (CPAPS); per la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS); per la Comunità per lo sviluppo dell’Africa meridionale (SADC); per la Commissione economica delle Nazioni Unite per l’Africa (UNECA);  per il Consigliere speciale dell’Onu per la prevenzione del genocidio (OSAPG), ONU.

Tra i suoi libri: Unione Africana: Autocrazia, Diplomazia e Costruzione della Pace (I.B.Tauris, 2018); Routledge Manuale delle relazioni internazionali dell’Africa; Elezioni, violenza e giustizia di transizione in Africa (Routledge, 2022); La politica della giustizia di transizione nella regione dei Grandi Laghi(Jacana, 2016); L’etica del peacebuilding (Edinburgh University Press, 2009). Scrive per Foreign Affairs.


Professore Emerito della Colorado University

David Seckler

CFA, FRM, CIPM, economista

Nicola Pasquali

Giornalista, corrispondente per i Paesi dell'Asia e del Sud-est asiatico

Lorenzo Lamperti

Giornalista e scrittore israeliano, opinionista del quotidiano Haaretz

Gideon Levy

Professore di filosofia, latino e religione in un Liceo in Sassonia-Anhalt (Germania).

Roberto Graziotto

Ex Vice Ministro degli Esteri italiano

Mario Giro