A marzo scende la percentuale delle auto a trazione elettrica all'interno di un calo generale dell'automotive
Le auto elettriche faticano a sfondare sul mercato europeo. A marzo 2024 le immatricolazioni di auto elettriche a batteria sono diminuite dell’11,3% a 134.397 unità e la loro quota di mercato è sscesa dal 13,9% di marzo 2023 al 13% nello stesso mese del 2024.E’ quanto riporta la European Automobile Manufacturers’ Association (ACEA).
Aumenti consistenti nell’immatricolazione di veicoli elettrici si sono viste solo in Belgio (+23,8%) e Francia (+10,9%) mentre in Germania il calo è stato addirittura del 28,9%. Nei primi tre mesi del 2024 tuttavia sono stati immatricolate 332.999 nuove auto elettriche a batteria immatricolate, con un aumento del 3,8% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.
I consumatori sembrano essere più convinti dalle auto ibride-elettriche (+ 12,6% a marzo) che crescono nonostante il calo complessivo del mercato, questo segmento ha raggiunto a marzo quota 299.426 unità pari al 29% del mercato, in crescita rispetto al 24,4% del marzo 2023. Diminuiscono invece le immatricolazioni di ibridi plug-in (- 6,5% a marzo 2024 per 73.029 unità, pari al 7,1% del mercato automobilistico complessivo).
In generale il mercato automobilistico dell’Unione Europea a marzo ha registrato il primo calo dell’anno con una diminuzione del 5,2% a 1 milione di unità rispetto allo stesso mese del 2023; sul bilancio di molti Paesi pesano le vacanze di Pasqua, che quest’anno cadevano a marzo. I primi due mesi dell’anno avevano invece visto aumenti a doppia cifra mese su mese: gennaio +12,1% e febbraio +10,1% .