Il presidente degli Stati uniti ha annunciato che non si ricandiderà per le presidenziali del 5 novembre 2024
Joe Biden lascia la corsa per le prossime presidenziali. Le motivazioni? Fare il bene del partito e degli Stati uniti, secondo quanto dice l’81 enne presidente degli Stati uniti.
“E’stato il più grande onore della mia vita servire come presidente. E anche se era mia intenzione cercare la rielezione, credo che sia nel miglior interesse del mio partito e del Paese di ritirami e concentrarmi solamente sui miei compiti per il resto del mandato”.
L’inizio della fine ha una data, 27 giugno 2024, primo dibattito per le presidenziali 2024 con Trump e Biden che si sfidano in diretta tv dagli studi CNN di Atlanta. Biden incespica, fissa il vuoto, appare lento, stanco, inadeguato. Un’immagine di sè che aveva già dato più volte in passato, ma in quel momento è sembrato, a tutti, finito. Nei giorni successivi in molti, all’interno dei dem, governatori compresi, hanno dato nuovamente fiducia all’81 presidente ma era chiaro che il countdown era iniziato.
Ora, dopo qualche giorno di pausa a causa del Covid, Biden, che nelle ultime settimane aveva ripetuto all’infinito di non volersi ritirare, ha alzato bandiera bianca. L’annuncio è arrivato attraverso il social media X, lo stesso su cui, poco dopo, è arrivato l’endorsement per la sua vice, Kamala Harris.
E Donald Trump non ha fatto sconti, poco dopo l’annuncio del ritiro, ai microfoni della CNN, ha ribadito: “Sarà ricordato come il peggior presidente nella storia degli Stati Uniti”. E su Kamala Harris: ”Sarà più facile da sconfiggere di quanto lo sarebbe stato Biden”, anche se non è ancora noto se davvero sarà Harris la candidata democratica.