Il presidente cinese, Xi Jinping, incontra i vertici delle organizzazioni economiche internazionali
Il presidente della Cina, Xi Jinping, ha incontrato mercoledì, 10 dicembre, a Pechino, i vertici delle maggiori ed influenti organizzazioni economiche e finanziarie internazionali. Aprendo l’incontro, Xi Jinping, ha sottolineato che la “Cina confida pienamente nel raggiungimento dell’obiettivo di crescita economica fissato quest’anno e continuerà ad essere il motore più potente della crescita economica mondiale”.
All’incontro hanno partecipato il presidente della Nuova banca di sviluppo (NDB) del gruppo BRICS, Dilma Rousseff (nella foto), il presidente della Banca mondiale, Ajay Banga, il direttore del Fondo monetario internazionale (FMI), Kristalina Georgieva, il direttore dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC), Ngozi Okonjo-Iweala, e il segretario generale dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), Mathias Cormann.
Il vertice con il presidente, Xi Jinping, era stato preceduto da una riunione tra i rappresentanti internazionali con il primo ministro della Cina, Li Qiang, il quale ha ribadito che nel quadro delle attuali incertezze e divisioni che dominano l’ordine internazionale, la Cina è “disposta a collaborare per salvaguardare le basilari norme che governano le relazioni internazionali e il sistema commerciale multilaterale”.
Il premier cinese ha inoltre sottolineato che Pechino “farà tutto il possibile per far crescere la domanda interna, uno dei problemi più acuti, e quindi per promuovere la continua ripresa dell’economia, gravata dalla crisi del settore immobiliare”.
Infine Li Qiang ha promesso che la Cina “sosterrà le organizzazioni economiche e finanziarie internazionali affinché svolgano un ruolo importante nella governance globale e si assumano attivamente gli obblighi internazionali che corrispondono alle proprie capacità, allo scopo di promuovere insieme lo sviluppo sano e stabile dell’economia mondiale”.