Cina: import ed export crollano nel mese di luglio

Brusca frenata nel mese di luglio per le importazioni e le esportazioni cinesi che sono diminuite molto più delle attese.

L’import del Dragone è sceso del 12,4% a luglio su base annua mentre le esportazioni sono diminuite del 14,5%. A giugno le importazioni erano a -6,8% (con una proiezione del -5% per giugno) mentre le esportazioni erano a -12,4% (con una previsione di -12,5%).

Numeri che riflettono la scarsa domanda  sia interna che estera, quest’ultima destinata a rimanere bassa visto che alcune delle economie occidentali sono in condizioni tutt’altro che floride.

I numeri diffusi dalle Dogane cinesi specificano tuttavia che il surplus commerciale nel mese si attesta a 80,6 miliardi di dollari, più dei 70,62 miliardi di giugno e migliore delle attese di 70,6 miliardi.

La seconda economia mondiale fatica quindi a far vedere segnali di ripresa e si attendono nuovi stimoli governativi per dare una spinta alla crescita.  Al momento le attese descrivono una ulteriore contrazione nel terzo trimestre dell’anno causato da un indebolimento del settore edilizio, manifatturiero e dei servizi e alla diminuzione degli investimenti esteri.