Cina – Polonia, incontro tra Xi e Duda per rafforzare la cooperazione bilaterale

Xi Jinping, presidente della Cina, ha incontrato il suo omologo polacco Andrzej Duda, in visita di Stato a Pechino e ha dichiarato, secondo quanto riporta l’agenzia Xinhua “la volontà della Cina di collaborare con la Polonia per portare le relazioni bilaterali a un livello più alto e per infondere maggiore stabilità e certezza in un mondo turbolento”.

Xi ha ricordato che la Polonia fu tra i primi Paesi a riconoscere la Repubblica Popolare Cinese e le relazioni diplomatiche bilaterali continuano da ormai 75 anni mentre è del 2016 l’elevazione dei rapporti a un partenariato strategico globale. “Da allora gli scambi e la cooperazione tra i due Paesi in vari settori si sono ampliati e approfonditi a tutto tondo, a beneficio dei due popoli”, ha aggiunto il leader cinese, con l’obiettivo di “rafforzare il coordinamento strategico” con Varsavia e “la cooperazione nei settori del commercio, dell’agricoltura, dell’economia digitale, dell’industria verde, dell’energia pulita”.

Duda, secondo quanto riporta Euronews, ha confermato che oggi come nel 2015, anno della sua prima visita in Cina, percepisce “una grande opportunità di sviluppo in campo economico”. Lo scorso anno il 13,9% delle importazioni polacche provenivano dalla Cina e nell’occasione i due presidenti hanno firmato una serie di accordi  relativi alla cooperazione nel commercio, negli investimenti e nell’agricoltura.

In riferimento al periodo storico che comporta “a livello globale grandi cambiamenti senza precedenti”, Xi ha ribadito la sua strategia di coesistenza pacifica “in cinque punti” e osservato che la chiave per una relazione duratura sta nel fatto che due nazioni possono trarre saggezza e forza dalla loro storia nazionale e dalle rispettive tradizioni culturali, e sviluppare in modo indipendente la loro amicizia bilaterale.