Trump: sarà facilitato il rilascio dei permessi di vario tipo per quelle aziende che investiranno negli Stati Uniti oltre un miliardo di dollari.
La presidenza di Donald Trump ha accolto con molto favore la decisione del miliardario degli Emirati Arabi Uniti, Hussain Sajwani (nella foto), di investire “almeno 20 miliardi di dollari, per costruire dei data center negli Stati Uniti”. L’annuncio è stato fatto dal presidente eletto, che ha sottolineato la grande soddisfazione della nuova Amministrazione statunitense per la decisione che permetterà agli Emirati Arabi di “rimanere d’avanguardia nella tecnologia”.
Sajwani è il proprietario di “DAMAC Properties”, società di sviluppo immobiliare con sede a Dubai. Secondo Trump in base alle intese “Saiwani investirà almeno 20 miliardi di dollari in un periodo di tempo molto breve negli Stati Uniti, e potrebbero raddoppiare, o investire anche più del doppio”. Il miliardario emiratino investirà su data center, sul cloud e sull’Intelligenza artificiale, soprattutto negli stati della Sun Belt e anche nel Midwest degli USA. La Sun Belt (dall’inglese cintura del sole) è una regione degli Stati Uniti d’America che si estende dalla costa atlantica alla costa pacifica raggruppando gli Stati meridionali del Paese.
In questo contesto Trump ha ribadito l’intenzione di facilitare il rilascio dei permessi di vario tipo per quelle aziende che investiranno negli Stati Uniti oltre un miliardo di dollari. In primo luogo si tratta di permessi legati alla tutela dell’ambiente naturale e il presidente eletto ha sottolineato che il “divieto di Joe Biden alle trivellazioni off-shore non resterà di certo in vigore”.