In calo in Europa il consumo di gas naturale

La Commissione europea: “Nel 2023 il consumo di gas naturale nell’Unione Europea dovrà diminuire di 60 miliardi di metri cubi”

L’Europa riduce il consumo di combustibile blu. Secondo una recente analisi confidenziale della Commissione europea, resa pubblica dal quotidiano “Financial Times”, “grazie alle misure drastiche di risparmio, il consumo di gas naturale nell’Unione Europea dovrà diminuire di 60 miliardi di metri cubi quest’anno rispetto alla media degli ultimi cinque anni”.
Il calo dei consumi supererà, secondo le previsioni della Ue, “l’intero volume delle esportazioni del gas dalla Russia, programmate per il 2023”.
Se le previsioni della Commissione europea dovessero avverare, ciò comporterebbe un notevole eccesso di offerta e come conseguenza un forte calo dei prezzi del gas”, ha dichiarato l’analista, Henning Gleustein, dell’“Eurasia Group”.
L’anno scorso, i Paesi dell’Unione Europea hanno concordato una riduzione volontaria della domanda di gas naturale del 15% per il periodo, compreso tra l’agosto del 2022 e il marzo del 2023, dopodiché è stato deciso di estendere questo accordo ancora per un anno.
Finora, le misure obbligatorie, volte a ridurre i consumi di gas, sono state varate solo in 14 Stati dell’Unione Europea, un motivo per cui il 60% della riduzione dei consumi è stato garantito dalla Germania, Francia, Italia, Spagna e Portogallo. “Invece i Paesi come Bulgaria, Lettonia e Romania non hanno ancora deciso alcuna misura di risparmio”, ha scritto “Financial Times”.