Il primo ministro israeleiano Benyamin Netanyahu convocherà per la serata del 4 luglio una riunione del Gabinetto di sicurezza dove si discuterà la proposta formulata da Hamas per una possibile tregua a Gaza e la contestuale liberazione degli ostaggi. La notizia arriva da fonti vicine a Netanyahu citate da vari media internazionali. Israele, il 3 luglio, avrebbe ricevuto la risposta di Hamas alla proposta mediata da Joe Biden e resa nota nelle scorse settimane che prevedeva il rilascio di circa 120 ostaggi detenuti a Gaza e contemporaneamente un cessate il fuoco a Gaza.
Secondo quanto riportato da Reuters che ha interpellato fonti vicine ad Hamas, il gruppo che controlla Gaza, avrebbe dimostrato una certa flessibilità che fa ben sperare per un accordo. Ora la palla è in mano a Israele su cui Biden dovrebbe aver fatto pressione attraverso alcuni colloqui con Netanuahu.
Nel frattempo, secondo fonti palestinesi, il bilancio dei morti a Gaza ha sfondato quota 38.000 quando ci avviciniamo ai 9 mesi di guerra. Per la precisione i decessi sarebbero 38.011, secondo quanto riporta Al Arabiya citando il ministro della sanità di Gaza. Il bilancio comprende almeno 58 morti nelle ultime 24 ore, mentre i feriti nella Striscia dal 7 ottobre 2023 saebbero 87.445.