La Banca d’Italia stima la crescita del PIL allo 0,5%

E' quanto si legge nelle proiezioni macroeconomiche dell'istituto con sede a Palazzo Koch a Roma

Il PIL dell’Italia nel 2024 crescerà dello 0,5%. E’quanto si legge nelle proiezioni economiche stilate dalla Banca d’Italia che stima per il successivo triennio una crescita annuale, in media, dell’1%.

La stima dello 0,5% differisce da quanto comunicato dal Ministero delle finanze con il Piano strutturale di bilancio di settembre 2024, ovvero di una crescita dello 0,7%. Il motivo è che le stime di Bankitalia sono corrette in base al diverso numero di giornate lavorative.

Per quanto riguarda l’inflazione l’istituto stima una crescita dell’1,1% per quest’anno, del 1,5% nel 2025 e nel 2026 e quindi al 3% nel 2027. A determinare questo aumento contribuirebbe principalmente “il venire meno del forte contributo negativo della componente energetica”.

Bankitalia spiega infine che l’arrivo di eventuali politiche protezioniste crea elevata incertezza nelle previsioni e a questo si aggiungono i conflitti in corso che potrebbero influire sulla domanda estera ma anche su quella interna a causa del peggioramento della fiducia di famiglie e imprese.