L’India aumenta l’import del gas naturale liquefatto

Nel 2023 l’India ha importato 22.2 milioni di tonnellate di gas naturale liquefatto (GNL), ovvero il +8% rispetto all’anno precedente. Ma come ha precisato il ministero del Commercio e dell’Industria indiano, il volume dell’import è ancora rimasto al di sotto dei risultati del 2021, quando gli importatori dell’India avevano acquistato nel mondo 24,4 milioni di tonnellate di GNL.

L’India sviluppa attivamente le relazioni con i produttori di idrocarburi del Medio Oriente: circa il 50% dell’intero volume di GNL è stato fornito dal Qatar (10,9 milioni di tonnellate). Gli Stati Uniti e gli Emirati Arabi Uniti hanno venduto all’India 3 milioni di tonnellate di GNL (14% per parte).

Per il momento le forniture russe di GNL sono molto scarse: in tutto il 2023 l’India ha acquistato soltanto una partita di gas liquefatto, prodotto dagli stabilimenti Yamal SPG, del gruppo Novatek. Secondo le stime dell’Agenzia internazionale dell’energia (AIE) i consumi di gas in India dovranno aumentare nel 2024 ancora del 6% grazia alla crescita della domanda interna da parte del settore industriale (generazione elettrica, produzione di concimi chimici).