Il gruppo giapponese conferma volontà di acquisire la società americana
Joe Biden ha bloccato l’acquisizione di US Steel da parte della giapponese Nippon Steel che però non ci sta e vuole fare valere i propri diritti.
Il presidente uscente degli Stati uniti ha spiegando il blocco della trattativa con generici motivi di “sicurezza nazionale”. Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha risposto chiedendo a Washington di fare chiarezza sulla questione: “devono essere in grado di spiegare chiaramente perché esiste un problema di sicurezza nazionale”.
Il 6 gennaio Nippon Steel e US Steel, che stavano per finalizzare un accordo da 14 miliardi dollari che avrebbe creato il terzo polo di produzione di acciaio a livello globale, hanno avviato una causa contro il Governo Usa. Biden avrebbe violato, secondo quanto spiegano le due società, la Costituzione americana influenzando la decisione del Comitato per gli investimenti esteri.
Eiji Hashimoto, amministratore delegato dell’azienda giapponese, ha spiegato che a suo modo di vedere la scelta è esclusivamente politica e Nippon Steel cercherà di annullarla in tribunale. “La revisione dell’accordo da parte della Commissione per gli investimenti esteri negli Stati Uniti (CFIUS) non è stata condotta correttamente a causa dell’intervento illegale del presidente Biden, non possiamo accettarlo”, sono le parole di Hashimoto riportate dall’ANSA.