Un dialogo internazionale circa i rischi legati alla diffusione dell’intelligenza artificiale. Se ne parlerà questa settimana nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
Il consiglio, guidato da James Cleverly, Ministro degli esteri della Gran Bretagna, terrà la prima discussione formale sul tema: si chiede collaborazione e dialogo internazionale visto l’impatto che l'”ai” può avere sulla sicurezza globale.
Il mese scorso Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, aveva parlato dell’opportunità di fondare un organismo internazionale per gestire l’intelligenza artificiale sulla falsa riga di quello che l’Aiea è per l’energia atomica.
“L’intelligenza artificiale apporta enormi vantaggi all’era digitale, ma può anche compromettere in modo significativo la sicurezza e l’agire degli utenti in tutto il mondo – si legge in una nota delle Nazioni Unite – Sono necessari maggiori sforzi multilaterali sulla cooperazione globale in materia di IA per contribuire a costruire la capacità globale per lo sviluppo e l’uso dell’IA in modo affidabile, basato sui diritti umani, sicuro e sostenibile e che promuova la pace”.