Si è conclusa oggi la visita di due giorni a Il Cairo, del primo ministro indiano, Narendra Modi. Modi ha visitato la capitale egiziana al suo ritorno dagli Stati Uniti, dove aveva rilanciato le relazioni “strategiche” con il presidente, Joe Biden. Modi, arrivato sabato a Il Cairo, è stato il primo premier indiano a fare una visita di Stato in Egitto in più di vent’anni.
E ieri Modi, è stato ricevuto dal presidente dell’Egitto, Abdel Fattah Al Sisi, con il quale ha discusso di tutta una serie di accordi, destinati a rafforzare le relazioni di cooperazione politica, economica e commerciale tra i due Paesi.
Il viaggio di Modi ha fatto seguito a quella del presidente, Al Sisi, in India nel gennaio 2023 durante la quale venne firmato un importante accordo di partenariato strategico bilaterale nei settori che andarono dalla politica, alla difesa, all’economia, al commercio e a molte altre forme di cooperazione. Ora la visita di Modi deve approfondire le intese raggiunte all’inizio di quest’anno a New Delhi.
L’India e l’Egitto cercano costantemente di aumentare gli interscambi commerciali: questo tema è stato affrontato sabato durante i colloqui tra il premier Modi e il primo ministro egiziano, Mostafa Madbouly. Nel 2022 gli scambi commerciali tra i due Paesi hanno raggiunto il massimo storico di 7,26 miliardi di dollari.
Come hanno notato i media internazionali “le relazioni tra l’Egitto e l’India sono storicamente amichevoli: i due Paesi sono stati i primi capofila del Movimento dei Paesi Non-Allineati che, alla metà del secolo scorso, cercava di sganciarsi sia da Stati Uniti e che dall’Unione Sovietica durante la Guerra Fredda”.