Ue, mercato dell’auto + 18,7, cresce l’elettrico

Continua la ripresa del mercato dell’auto nei mercati dell’Europa occidentale e inizia ad essere consistente la percentuale di auto elettriche vendute sul totale. Considerando i mercati di Ue, Gran Bretagna e Efta (Norvegia, Islanda, Svizzera e Liechtenstein), nel mese di giugno 2023 le immatricolazioni di nuove auto sono state 1.265.678, il 18,7% in più rispetto allo stesso mese del 2022.

Secondo i dati dell’Acea, (Association des constructeurs européens d’automobiles)  la crescita è stata consistente per tutto il primo semestre del 2023, periodo in cui sono stati venduti 6.588.937 veicoli, + 17,6% rispetto all’anno precedente. E si fa sempre più importante il numero di clienti che sceglie l’elettrico: 158.252 sono state le automobili immatricolate a giugno, il 66,2% in più dello stesso mese del 2022, per una quota di mercato del 15,1% mentre lo scorso anno era solo il 10,7%.

Questi dati, seppur incoraggianti in un momento di crisi e incertezza generale devono tuttavia essere letti in prospettiva. Secondo Acea infatti l’uscita dal tunnel del settore è ancora lontana.
La maggiore disponibilità di auto del 2023 è infatti la causa principale di questi numeri in crescita sì ma rispetto al 2022, anno decisamente negativo per il settore: il 17,6% di maggiori immatricolazioni nel primo semestre 2022 diventa fortemente negativo se paragonato al 2019, anno pre – pandemico (-21%).

Nel primo semestre le performance sono quelle di Spagna (+24%), Italia (+22,8%), Uk (+18,4%), Francia (+15,3%) e Germania (+12,8%).