USA: FED annuncia nuovo taglio del costo del denaro

La Federal Reserve degli Stati Uniti ha deciso di ridurre di un quarto di punto i suoi tassi di riferimento

Jerome Powell, capo della FED

La Federal Reserve (FED) degli USA ha annunciato nella serata di mercoledì, 18 dicembre (giovedì, 19 dicembre in Europa) una riduzione dei suoi tassi di riferimento nella misura di un quarto di punto percentuale.

In termini più concreti i tassi di riferimento, stabiliti dalla FED, si collocano in una “forchetta” compresa fra il 4,25% e il 4,5 per cento. Si tratta della terza riduzione consecutiva del costo del denaro: in precedenza i tassi erano stati ridotti di mezzo punto in settembre e successivamente a novembre ancora dello 0,25 per cento. La FED, che è una specie della Banca centrale degli Stati Uniti, prevede inoltre di procedere il prossimo anno a due ulteriori tagli, per un totale di mezzo punto.

Parallelamente all’annuncio del taglio dei tassi di riferimento, il capo della FED, Jerome Powell (nella foto) ha presentato le proiezioni economiche e finanziarie per il 2025. Il tasso d’inflazione non dovrebbe superare l’anno prossimo il 2,5%, per scendere a quota del 2%, ma non prima della fine del 2026. Gli analisti della FED hanno infine rivisto al rialzo le proprie stime di crescita del PIL americano che è stato “promosso” dello 0,1%, ovvero al +2,1%, rispetto alla stima precedente 2 per cento.