Donald Trump ha vinto anche il secondo appuntamento delle primarie del partito repubblicano. Si è votato in New Hampshire, piccolo Stato del New England, nel nord est del Paese. Qui Trump ha messo a segno uno storico bis, visto che è la prima volta dal 1976 che un candidato repubblicano dopo aver trionfato in Iowa vince anche nel Granite State, superando il 50% anche in questa seconda consultazione.
Il risultato è netto: l’ex presidente Usa ha battuto l’ex governatrice del South Carolina 54,6% a 43,2% con il 90% delle schede scrutinate. Il distacco di Nikki Haley è quindi attorno all11%, inferiore al dato ipotizzato dai sondaggi della vigilia che davano il distacco tra il 14 e il 18%.
Nikky Haley non si ritirerà e ha dato l’appuntamento alle primarie che si terranno in South Carolina il 24 febbraio, Stato dove è stata governatrice per 8 anni e dove è nata. “Voglio congratularmi con Trump per la sua vittoria. Se l’è guadagnata. Comunque la gara è lontana dall’essere finita”, ha spiegato sottolineando ancora un volta l’età del suo rivale all’interno del GOP e del suo sfidante desiganto, Joe Biden: “Chi per primo rinuncia a candidare un ottantenne vincerà le elezioni. E quel partito deve essere quello repubblicano”.
Non si è fatta attendere la replica di Trump: “Ha perso. Ha parlato come se avesse vinto, ma ha avuto una nottataccia. Ha detto che ora va in South Carolina ma prima c’è il Nevada l’8 febbraio e posso già annunciarvi che ho già vinto in Nevada. Se lei vincesse la nomination sarebbe indagata entro 15 minuti per le piccole cose di cui non vuole parlare”, ha commentato.
Nessun candidato che abbia vinto sia in Iowa che in New Hampshire ha mancato poi la candidatura: “Questa in New Hampshire è la vittoria più importante, perché arriva dopo l’Iowa – ha spiegato ancora Trump -. A novembre avremo delle elezioni grandiose e rivolteremo questo Paese. Non vedo l’ora di andare contro il peggior presidente nella storia del nostro Paese”.
Il riferimento è a chiaramente a Joe Biden che nel frattempo ha vinto le simboliche primarie democratiche del New Hampshire con il 67% dei voti.