Vietnam, anche Ho Chi Minh ha la sua metropolitana

Il progetto era annunciato 17 anni fa, da allora i costi sono più che raddoppiati

Dopo vari ritardi e un cospicuo ricalcolo dei costi, il 22 dicembre 2024 è stata inaugurata la metropolitana di Ho Ci Min. La capitale capitale economica del Vietnam e i suoi 9 milioni di abitanti sperano che l’opera possa alleviare il traffico che opprime la megalopoli.

Il progetto era stato annunciato ben 17 anni fa ed è costato 1,7 miliardi di dollari (all’approvazione del progetto doveva costare 668 milioni di dollari, meno della metà). La linea percorre un tragitto di 20 chilometri che attraversa la metropoli che ora, al pari delle grandi città del mondo è servita da un servizio di treni urbani veloci.

L’opera è stata finanziata prevalentemente da finanziamenti provenienti dal Giappone, spiega l’AGI che riporta anche le parole del vicesindaco di Ho Chi Minh, Bui Xuan: “La metropolitana soddisferà le crescenti esigenze di spostamento degli abitanti e ridurrà la congestione e l’inquinamento”. La realizzazione della metropolitana è stata costellata da “innumerevoli ostacoli”, ha spiegato ancora Bui Xuan. Annunciata nel 2007, i lavori erano partiti solo nel 2012 e dovevano concludersi entro 5 anni, come annunciato dalle autorità, invece ce ne sono voluti 12.

Le attuali 14 fermate della linea metropolitana per alcuni analisti sono troppo poche in una città da 9 milioni di abitanti per dare un sostanziale sollievo al traffico e all’inquinamento. Il Vietnam, secondo quanto riporta Avvenire è la seconda nazione più inquinata della regione Asean e la 22 esima con la peggiore qualità dell’aria a livello globale.