Il generale Luong Cuong è il nuovo presidente del Vietnam. Già membro del politburo del Comitato centrale del Partito comunista, 67 anni, è stato scelto da 440 deputati su 440 presenti alla sessione dell’Assemblea nazionale.
Cuong sarà in carica fino al 2026 e va a sostituire Ta Lam, eletto solo a maggio 2024 ma che poi, in agosto, era stato scelto come segretario generale del Partito comunista dopo la morte di Nguyen Phu Trọng.
Al suo insediamento, il nuovo presidente ha sottolineato che intende potenziare la difesa e sviluppare una politica estera improntata sull’indipendenza e il multilateralismo. In ogni caso, nonostante si tra le cariche più importanti in Vietnam, il presidente ha un ruolo sostanzialmente cerimoniale. Il maggior potere è in mano al segretario del Partito comunista.
Prima dell’elezione di Lam di maggio 2024 all’interno della leadership vietnamita c’erano stati problemi legati a scandali di corruzioni che in un anno e mezzo avevano portato alla dimissione di due presidenti, Nguyen Xuan Phuc e Vo Van Thuong, e di un presidente del Parlamento.