Wedbush: anche Microsoft presto costerà più di 3.000 miliardi di dollari

Dopo Apple Corp. il prossimo candidato tra i Mega Cap alla capitalizzazione di mercato superiore a 3.000 miliardi di dollari con ogni probabilità sarà il colosso dell’informatica, Microsoft. Lo ha dichiarato, in un’intervista alla rete televisivo Cnbc l’analista capo di Wedbush, Daniel Ives, secondo cui il salto sarà possibile grazie alla crescita esplosiva dell’interesse globale nei confronti dell’intelligenza artificiale. Secondo Ives “la capitalizzazione di Microsoft supererà quota di 3.000 miliardi di dollari già all’inizio del 2024”.
La scorsa settimana Apple è stata la prima società a chiudere la seduta borsistica con la capitalizzazione pari a 3.000 miliardi di dollari, una cifra che, per fare un paragone, vale il Pil dell’intera Francia.
Secondo Daniel Ives “il boom dell’intelligenza artificiale permetterà a Microsoft di seguire l’esperienza finanziaria di Apple”. Microsoft ha investito circa un miliardo di dollari nella società OpenAl, che ha elaborato ChatGPT, l’intelligenza artificiale in grado di dialogare con gli utenti, usando le “lingue naturali degli esseri umani”. Inoltre anche Microsoft Azure, il business “nuvolare” di Microsoft sarà il potenziale beneficiario dell’attuale agitazione intorno all’intelligenza artificiale, dal momento che sempre più società del mondo introducono nel loro business quotidiano i principi di IA e hanno bisogna dei server sempre più potenti.
Grazie all’interesse per l’intelligenza artificiale i titoli di Microsoft hanno guadagnato il 41% dall’inizio dell’anno mentre la capitalizzazione del Big Tech ha raggiunto quota di 2.550 miliardi. Negli ultimi tre mesi, gli analisti hanno fornito target price a 12 mesi su Microsoft. La società fondata da Bill Gates ha un prezzo target medio di 341,59 dollari, con un massimo di 420 dollari e un minimo di 232 dollari. Secondo Wedbush il target price di Microsoft è pari a 375 dollari.