Gb e Usa: relazione speciale?

Un articolo di: Donald Sassoon

Quello che per lungo tempo era stato presentato come un rapporto particolarmente stretto tra Washington e Londra sta rivelando i suoi limiti. Ormai è chiaro che esistono un leader e un gregario. E non è solo colpa di Trump

La vittoria di Donald Trump ha senza dubbio scosso molti Stati europei, anche perché nessuno può dire con certezza come sarà la politica estera americana sotto “the Donald”. Sulla scena mondiale, Trump sta promuovendo l’ideologia “America First” che renderà gli Stati Uniti più isolazionisti, non interventisti e protezionisti di quanto lo siano mai stati dalla Seconda Guerra Mondiale. Allo stesso tempo, probabilmente saranno meno filo-ucraini, ancora più filo-israeliani, più anti-Cina e più anti-Iran.

Tutto ciò creerà seri problemi al Regno Unito. Secondo i sostenitori della Brexit, la decisione di lasciare l’Unione Europea significava che il Paese avrebbe potuto fare affari bilaterali con tutti, in particolare con gli Stati Uniti, un Paese con cui aveva una cosiddetta “relazione speciale”. Tuttavia, anche sotto Biden non è stato raggiunto alcun accordo commerciale speciale. In effetti, il Regno Unito è più isolato che mai. Ora è chiaro anche ad alcuni sostenitori della Brexit che lasciare l’Unione Europea è stato un grosso errore. La Gran Bretagna, tagliata fuori dall’Europa, si trova ora ad affrontare un imponderabile presidente americano.

L’idea di una “relazione speciale” con gli Stati Uniti è stata “inventata” da Winston Churchill e successivamente utilizzata ininterrottamente da una successione di primi ministri britannici. Negli Stati Uniti quasi nessuno li ha menzionati, tranne quando è in visita a Washington un importante politico britannico. Naturalmente, gli americani usano questo cliché anche per gentilezza, come se riconoscessero l’umiltà britannica, o addirittura il servilismo. La frase fu apparentemente bandita dall’ambasciatore britannico a Washington perché credeva che rafforzasse l’illusione che la Gran Bretagna avesse qualche influenza sugli Stati Uniti. Tuttavia, dopo la notizia della vittoria di Trump, è stata immediatamente utilizzata da Keir Starmer, la cui mancanza di originalità diventerà leggendaria (se, ovviamente, verrà ricordato). Ha detto: “So che ila relazione speciale continuerà a prosperare su entrambe le sponde dell’Atlantico per molti anni a venire”.

I ripetuti riferimenti di Londra a uno speciale legame furono usati da Charles de Gaulle come principale giustificazione per porre il veto all’adesione della Gran Bretagna a quella che era la Comunità economica europea. Questo diventerebbe un “cavallo di Troia” per gli Stati Uniti, ha sostenuto. Le dimissioni di De Gaulle nell’aprile 1969 aprirono la strada all’ingresso della Gran Bretagna nell’UE. Il primo ministro britannico che giocò un ruolo importante in questo fu il conservatore Edward Heath, unica eccezione alla sottomissione agli Stati Uniti. Come ha osservato Kissinger nelle sue memorie, Edward Heath era il politico britannico “…il meno impegnato emotivamente nei confronti degli Stati Uniti”, non influenzato dagli “attaccamenti sentimentali… formatisi durante le due guerre”, e convinto che la “relazione speciale” fosse un ostacolo alla vocazione europea della Gran Bretagna. Heath era contento che il suo status a Washington non fosse superiore a quello di qualsiasi altro leader europeo. Anzi, ha quasi insistito per non ricevere alcuna preferenza. Le parole di Kissinger chiarivano che il rapporto era a senso unico: gli inglesi sentivano un’amicizia speciale; gli americani non avevano bisogno sentire altrettanto e accettarono ciò che veniva loro dato. Loro erano un sovrano sul trono, non cortigiani in ginocchio.

Oggi il servilismo del Labour nei confronti degli Stati Uniti non era necessario. Adesso anche gli esponenti della difesa e della politica estera britannica sono consapevoli di non avere idea di quanto le promesse elettorali di Trump verranno mantenute o a quale costo per il Regno Unito. Molti si rendono conto che la vittoria di Trump è solo un sintomo di un futuro periodo di turbolenza negli affari mondiali.

Durante l’ultima presidenza di Trump, il Regno Unito non è riuscito a ottenere alcuna concessione commerciale e Trump ha addirittura definito “stupida” l’allora primo ministro Theresa May in un post su Twitter. Il governo laburista è profondamente imbarazzato dalle dichiarazioni sprezzanti di alcuni politici di spicco che non si sarebbero mai aspettati il ritorno trionfante di Trump. Solo pochi anni fa, David Lammy, ora ministro degli Esteri, definì Donald Trump un “simpatizzante neonazista misogino e sociopatico” e una “minaccia più profonda per l’ordine internazionale”. Una volta eletto Trump, Lammy ha rinnegato i suoi commenti definendoli “roba vecchia” e si è congratulato calorosamente con Trump, aggiungendo che il governo britannico “non vede l’ora di lavorare con te”.

Emily Thornberry, che è stata segretaria degli Esteri ombra nel 2019 (e ora è presidente della commissione per gli affari esteri della Camera dei Comuni), ha sostenuto che a Trump non avrebbe dovuto essere concessa una visita di Stato nel Regno Unito perché “è un predatore sessuale e un razzista”. Wes Streeting, ora ministro della sanità, ha affermato che “Trump è un uomo così odioso, triste e meschino”. Bene, ora il servilismo è tornato, e forse i politici britannici impareranno a non fare dichiarazioni di cui poi si pentiranno, anche se in politica è un luogo comune e fa quasi parte del lavoro.

I principali problemi che devono affrontare gli inglesi (e non solo loro) sono le politiche americane in materia di tariffe, la Cina e la NATO. Ci sarà pressione sul Regno Unito affinché aumenti la spesa per la difesa, ma il Regno Unito non sarà troppo turbato se gli Stati Uniti “abbandonano” l’Ucraina o costringono il Paese a raggiungere un accordo quando finge di non farlo. Il nuovo consigliere per la sicurezza nazionale di Starmer, Jonathan Powell, sostiene da tempo la negoziazione con i nemici per raggiungere la pace (è stato determinante nel mediare un accordo di pace con l’IRA). Molto probabilmente sosterrà una tregua con la Russia. Nonostante le assicurazioni contrarie, il governo laburista è molto meno favorevole a Kiev rispetto ai suoi predecessori. Si è impegnato a non riprendere la fornitura di missili a lungo raggio fino a quando Biden non ha costretto lui (e i francesi) a cambiare posizione. Starmer non ha visitato Kiev, sebbene il suo predecessore Rishi Sunak abbia visitato Kiev subito dopo la sua elezione a primo ministro.

Ora è chiaro che la Gran Bretagna ha bisogno di migliorare le sue relazioni con l’Europa, ma si tratta di un’Europa in crisi: la Germania è in tumulto politico ed economico; un’Europa in cui le forze di estrema destra stanno avanzando, con la possibilità che Marine Le Pen vinca le prossime elezioni presidenziali in Francia. La vittoria di Trump ha suscitato gioia in Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca e tra l’estrema destra nei Paesi Bassi. Il recente viaggio di Starmer a Parigi per il Giorno dell’Armistizio (il primo premier britannico a farlo dopo Churchill) è stato un tentativo simbolico di essere gentili con i francesi, ma oggi è necessario molto di più che di semplici simboli, sebbene i simboli siano più economici e più facili da dispiegare rispetto alle politiche concrete. Hanno dichiarato il loro “incrollabile” sostegno all’Ucraina, ma pochi si fidano di loro.

Ci saranno anche pressioni americane sul Regno Unito affinché diventi più duro nei confronti della Cina, ma la Cina è ormai un partner economico indispensabile, come ha riconosciuto lo stesso Starmer durante il suo recente incontro con Xi Jinping (il primo incontro tra leader britannici e cinesi dal 2018). Il Regno Unito dipende dalla Cina per tutti gli aspetti della transizione verde: pannelli solari, energia nucleare, auto elettriche, ecc. Ancora più preoccupante è la questione del commercio. L’UE è il principale partner commerciale del Regno Unito: il 47% delle esportazioni britanniche è diretto ai paesi dell’UE e solo il 15% agli Stati Uniti. Washington potrebbe chiedere alla Gran Bretagna di concedere accesso illimitato al mercato britannico per alcuni prodotti agricoli statunitensi, tra cui il pollo clorurato e la carne bovina arricchita con ormoni, che sono ancora vietati nell’UE. L’UE quasi certamente reagirà ai dazi statunitensi, e il Regno Unito dovrà affrontare una scelta difficile: se seguire l’UE o piegarsi alla volontà americana.

E’ tempo di pensare a riformulare la famosa citazione attribuita a Porfirio Diaz: “Povero Messico, così lontano da Dio, così vicino agli Stati Uniti” che diventa “Povera Inghilterra, lontana da Dio, lontana dall’Europa e presto lontana dagli Stati Uniti”.

Scrittore, Emerito di Storia Europea Comparata alla Queen Mary University of London

Donald Sassoon