Unione europea: in 13,3 milioni sono senza lavoro

Nei primi due mesi dell’anno la situazione è rimasta più o meno stabile

L’agenzia europea delle informazioni statistiche “Eurostat” ha pubblicato i dati aggiornati sulla disoccupazione nell’Unione europea e nella zona dell’euro. Attualmente nella UE ci sono 13,3 milioni di persone disoccupate, di cui 11,1 milioni dei senza lavoro abita nei Paesi dell’eurozona. Nei primi due mesi dell’anno la situazione del mercato europeo del lavoro è rimasta stabile: a febbraio del 2024, scrive “Eurostat”, il “tasso di disoccupazione destagionalizzato dell’area euro è stato del 6,5%, in aumento rispetto ai dati del mese precedente (+17.000 persone)” e “in piccolo calo dello 0,1% rispetto alla situazione di un anno fa”. In tutta l’Unione europea in febbraio il tasso di disoccupazione è stato del 6%, diminuendo di 13.000 persone rispetto al mese precedente.

Rispetto alla situazione del febbraio 2023, il numero di disoccupati è aumentato nel secondo mese dell’anno in corso in tutta l’Unione europea di 156.000 persone, ed è invece diminuito di 30.000 persone in eurozona. Fra le economie maggiori, ha annunciato “Eurostat”, l’Italia ha registrato un tasso di disoccupazione del 7,5%, ovvero in aumento dello 0,2% rispetto al mese di gennaio. In Francia il tasso di disoccupazione è sceso dal 7,5% in gennaio al 7,4% in febbraio. In Germania il numero di persone senza lavoro è rimasto stabile nel periodo gennaio-febbraio (3,2%). Il vero fanalino della coda sia dell’Unione europea che della zona dell’euro è stata la Spagna con un tasso di disoccupazione pari all’11,5% (+0,1% rispetto al mese di gennaio 2024).

Non può non preoccupare la disoccupazione giovanile (under 25): a febbraio nell’Unione europea sono state registrate 2,9 milioni di persone giovani senza un lavoro, di cui 2,32 milioni sono stati registrati in eurozona. Nella UE Il tasso di disoccupazione giovanile in febbraio è stato del 14,8% (in calo rispetto al 14,9% di gennaio) e del 14,6% nell’area euro, stabile rispetto al mese precedente.

Foto d’epoca: la crisi del 1929, nota anche come Grande depressione o Crollo di Wall Street. L’investitore, Walter Torton, cerca di vendere una sua auto di lusso per soli 100 dollari.