L'Europa nella prospettiva che va da Belgrado, passa da Budapest e arriva a Bratislava è molto diversa da quella che si vede da Bruxelles
Se viaggiate a valle del Danubio, a sud, da Budapest, finite a Belgrado. Se da Budapest vi spostate a monte, verso ovest, finirete a Bratislava. A proposito, il Danubio è un fiume unico che scorre attraverso quattro grandi città contemporaneamente: oltre alle tre citate, c’è anche Vienna, e non lontano dal Danubio c’è Bucarest (secondo un vecchio progetto, la capitale della Romania avrebbe dovuto essere collegata al Danubio tramite un canale lungo circa 75 km). Politicamente, la trasversale del Danubio Belgrado-Budapest-Bratislava appare oggi un problema per Bruxelles, poiché le autorità di Serbia, Ungheria e Slovacchia insistono ostinatamente sul concetto di sovranità e sul perseguimento di una politica estera autonoma. Questa trasversale è rafforzata dalla Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, entità serba in Bosnia ed Erzegovina, la cui leadership gode di un forte sostegno non solo dalla Serbia (cosa naturale), ma anche dall’Ungheria.
Il fiorire dei rapporti tra Serbia e Ungheria
Le relazioni serbo-ungheresi sono ora le migliori della storia. I problemi comuni affrontati dai due popoli e dai due Stati dal 2014 hanno influenzato il riavvicinamento. Cercavano dapprima una risposta comune alla crisi migratoria, poi alla crisi energetica, quando la Bulgaria si rifiutò di realizzare il progetto South Stream, e infine cercavano un certo equilibrio politico dopo l’escalation della crisi ucraina. Inoltre, nell’ambito dell’iniziativa cinese Belt and Road, Ungheria e Serbia hanno presentato domanda per il primo progetto multilaterale (in precedenza le banche e gli investitori cinesi preferivano progetti bilaterali) per costruire la ferrovia ad alta velocità Budapest-Belgrado. La costruzione è stata più lenta del previsto, ma parte della tratta è già in uso e si prevede che i tempi di viaggio tra le due capitali dureranno circa due ore e mezza a partire dal 2026.
La vittoria del partito di Robert Fico in Slovacchia ha cambiato gli equilibri di potere
Un nuovo momento per Serbia e Ungheria si è presentato dopo la vittoria del partito di Robert Fico alle elezioni parlamentari in Slovacchia nel 2023. Il ritorno al potere di Robert Fico ha portato anche a un cambiamento nella visione del governo slovacco sulla crisi ucraina. Ciò era ampiamente previsto. Anche a causa dei sentimenti della popolazione slovacca, che non condivide l’ottimismo delle precedenti autorità riguardo al sostegno illimitato a Kiev, e anche perché è molto difficile diffondere tra i cittadini la narrativa anti-russa creata in vari centri di propaganda euro-atlantica. Resta però il fatto: la burocrazia europea (o lo “Stato profondo” di Bruxelles) prima delle elezioni e durante la campagna elettorale ha fatto di tutto per impedire a Fico di tornare al potere.
Dopotutto, Fico ha problemi irrisolti con i rappresentanti di queste strutture dal 2018, quando fu costretto a lasciare il gioco. La vittoria della sua opzione politica alle elezioni parlamentari è stata confermata dalle elezioni presidenziali appena svoltesi. Peter Pellegrini, ex capo del Parlamento, è diventato il nuovo presidente della Slovacchia. Dopo il primo turno, Pellegrini era alle spalle del suo rivale dell’opposizione filo-occidentale, Ivan Korčok (37-42 in termini di percentuale di voti ottenuti). Terzo è arrivato Stefan Harabin (con il 12% dei voti), un altro “incubo” per la burocrazia neoliberista europea. Tuttavia, anche se i voti di Harabin hanno aiutato Pellegrini al secondo turno, ciò non gli ha garantito la vittoria. Perché nel secondo turno delle elezioni presidenziali hanno votato 400mila elettori in più rispetto al primo (una cifra enorme per un Paese con un totale di 4,4 milioni di elettori). Non c’è dubbio che queste elezioni presidenziali abbiano avuto una grande importanza per gli slovacchi. L’importanza è stata espressa nella conferma della politica di Fico (in caso di vittoria di Pellegrini) o nella sua delegittimazione (in caso di vittoria di Korčok).
Tuttavia, ancora più importante dal punto di vista della politica estera è che, a causa della conferma o delegittimazione delle politiche di Fico, queste elezioni sono state importanti per l’UE e la NATO. E’ interessante notare che, poco prima del primo turno delle elezioni presidenziali, si è verificato un incidente nei rapporti tra Repubblica Ceca e Slovacchia.
Rapporti tesi tra Slovacchia e Repubblica Ceca
Il governo della Repubblica Ceca, a causa della posizione della maggioranza parlamentare a Bratislava nei confronti dell’Ucraina, ha rinviato ulteriori consultazioni intergovernative con la Slovacchia. Poco dopo la decisione del governo di Petr Fiala, il primo ministro ceco ha ricevuto a Praga il leader dell’opposizione slovacca progressista Michal Šimečka, mentre Robert Fico ha parlato a Bratislava con l’ex presidente ceco Václav Klaus. Naturalmente in questa disputa l’opposizione slovacca sostiene la Repubblica ceca, e l’ex presidente della Repubblica ceca sostiene la Slovacchia. A quanto pare, la crisi si è estesa dall’arena interstatale a quella interna. Tuttavia, ciò può anche essere interpretato come un’interruzione delle relazioni bilaterali a causa di cambiamenti all’interno del Paese. Ciò è stato parte integrante della campagna elettorale in Slovacchia, nella quale sono state direttamente coinvolte anche le autorità ceche. E per questo la Praga ufficiale, oltre a dimostrare la propria lealtà agli Stati Uniti e alla burocrazia europea, aveva un’altra buona ragione. Il principale problema di politica interna per i due Petr di Praga – il presidente Pavel e il primo ministro Fiala – è che sempre meno cechi condividono il loro ottimismo riguardo al sostegno illimitato a Kiev, gli elettori cechi sono sempre più propensi alle opinioni di Fico, mentre la popolarità di Andrej Babiš, l’ex primo ministro della Repubblica Ceca che la pensa come Fico, resta stabile. E’ possibile che Fico e Babiš tornino al potere alle prossime elezioni parlamentari. E’ possibile che con questo sviluppo della situazione anche la Repubblica Ceca cambi il suo punto di vista sulla crisi ucraina. Le opinioni di Fico e Orbán sono molto più vicine a Babiš rispetto a quelle di Pavel e Fiala. La politica estera della Serbia è assolutamente chiara e perfino vicina a quella di Babiš. Ciò rappresenta una minaccia sia per l’attuale maggioranza al governo nella Repubblica Ceca, sia per l’UE e la NATO. La creazione artificiale di problemi nelle relazioni bilaterali ceco-slovacche è stata un tentativo di impedire a Pellegrini di vincere le elezioni presidenziali in Slovacchia. Il tempo dirà quanto realistico sarà questo sviluppo, si dà il caso che l’asse (geo)politico ungherese-serbo sia stato esteso verso ovest a Bratislava, e sembra esserci un potenziale significativo per un’ulteriore estensione verso Praga. Ipoteticamente, con un tale sviluppo della situazione, il problema per l’UE e la NATO diventerà molto più serio, poiché nel prossimo futuro esiste addirittura la possibilità di estendere questo asse a sud e sud-est. Attraverso Belgrado si può influenzare non solo Banja Luka, ma anche altre capitali dei Balcani (in alcune di esse la posizione dell’opinione pubblica sulle questioni continentali e globali è molto simile alla posizione dell’opinione pubblica in Serbia, Ungheria e Slovacchia, ma non ci sono strutture politiche influenti che potrebbero implementarlo nelle elezioni), soprattutto se gli impulsi saranno rafforzati da azioni congiunte dei membri dell’Europa centrale dell’UE e della NATO.
Una nuova solida base per la realizzazione della trasversale del Danubio in formato “plus”
Le elezioni appena conclusesi in Slovacchia si sono rivelate più significative di quanto possa sembrare a prima vista. Forse sono ancora più significative per l’UE e la NATO che per gli stessi slovacchi. Ora esistono basi solide per la realizzazione della trasversale del Danubio. Esiste anche la prospettiva di creare una trasversale del “Danubio+”. Se ciò accadrà e come verrà registrata questa cooperazione dipende da una serie di fattori. Tuttavia, il concetto di sovranità è ancora vivo, nonostante tutti gli sforzi della burocrazia europea volti a desovranizzare radicalmente i Paesi membri e quelli candidati. Ciò significa anche che le richieste di una politica estera autonoma stanno diventando sempre più forti. Perché seguire gli USA ad ogni costo? Perché è necessario uno scontro strategico con la Russia? L’UE non è l’Europa. Anche gli interessi della comunità euro-atlantica non coincidono con gli interessi degli Stati europei. Se viaggiate da Budapest lungo il Danubio verso sud fino a Belgrado o verso ovest fino a Bratislava, ve ne renderete subito conto. La realtà europea è meglio visibile dal Danubio e sul Danubio che da un ufficio a Bruxelles.